Una giornata con Dal Negro
- federicamonzio
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Sabato 12 aprile presso gli spazi di WOW Museo del Fumetto di Milano si è svolto l'evento "Una giornata con Dal Negro", in cui la storica azienda ha organizzato una serie di attività per coinvolgere il pubblico all'interno della magia del gioco, in particolare del gioco da tavolo. La Dal Negro è in mostra a WOW all'interno della mostra "Giochi sul tavolo. Storia e mito del gioco da tavolo dal 2500 a.C. a… domani” che attraverso un percorso espositivo curato da Spartaco Albertarelli racconta l'evoluzione del gioco attraverso i secoli, nelle sue forme più iconiche e più peculiari, con tanti oggetti e pezzi unici molto interessanti.
Nel corso della giornata di sabato durante una conferenza stampa sono state presentate le novità dell'anno, fra cui una riedizione del Gioco dell'oca illustrata da Serena Gianoli, un inedito mazzo di tarocchi genovesi firmato da Elettra Deganello, e il gioco Mix-O da me progettato e illustrato: ho potuto così condividere la mia visione del concetto di innovazione, ed in particolare dell'innovazione legata al mondo del toy design.
Successivamente io e le altre artiste abbiamo partecipato ad un live-painting in cui ciascuna di noi ha reinterpretato una carta da gioco secondo la propria sensibilità e il proprio punto di vista: nel mio disegno ho raffigurato il 3 di cuori in una versione "playful", in cui i tre cuoricini prendono vita e combinano pasticci (il disegno è stato poi soprannominato il 3 "cute" di cuori).
Nella seconda parte del pomeriggio sui tavoli dello spazio WOW i visitatori hanno potuto giocare a giochi da tavolo di vario genere, e in una sala dedicata ha preso il via il primo torneo di burraco organizzato da Dal Negro in collaborazione con Burraco Milano.
È stata una giornata davvero unica, giocosa, divertente, e per me anche emozionante. È stato motivo di grande orgoglio essere invitata dall'azienda come ospite e aver potuto portare un pezzo di me, attraverso il mio gioco Mix-O, in una realtà che conosco e ho sempre ammirato fin dall'infanzia, di enorme rilievo nel settore del gioco e del giocattolo e solida eccellenza del made in Italy.
Comments